Intervista a Özkan Arslan, Head of Digital Planning, sui vantaggi e gli sviluppi degli strumenti digitali nel settore delle finestre.
Alla fine del 2021, i dati BIM di GEALAN sono stati votati, per la seconda volta consecutiva, la migliore soluzione tedesca nel settore edile. Da quanto tempo GEALAN lavora sul tema del Building Information Modeling?
Özkan Arslan: Ci occupiamo di BIM dal 2017. L'interesse di progettisti e architetti è aumentato notevolmente, lo notiamo molto chiaramente. La giuria conosce tutte le soluzioni disponibili sul mercato, comprese quelle dei nostri concorrenti e il premio ricevuto è una conferma della bontà del nostro lavoro.
I dati elaborati hanno ancora margine di sviluppo e miglioramento?
Özkan Arslan: Certo. C'è sempre spazio per il miglioramento. I requisiti aumentano anno dopo anno. Cosa dice il mercato? Dove sta andando lo sviluppo? Ci poniamo queste domande regolarmente.
Come funziona esattamente la pianificazione?
Özkan Arslan: Supponiamo che qualcuno voglia progettare una finestra: sotto la voce di menu Finestra, il software di progettazione 2.0 mostra tutte le possibili soluzioni. Una volta effettuata la scelta, il progettista dovrà aggiungere le dimensioni. Quindi vengono definiti i profili aggiuntivi. Dopo aver completato le altre sezioni di pianificazione, il programma crea la configurazione finale. Ciò garantisce la fattibilità della realizzazione progettata.
Durante la fase di progettazione, il nostro software controlla in background se i parametri rientrano nell'intervallo consentito.
Il suo team si occupa anche di facilitare la collaborazione, semplificando i processi.
Özkan Arslan: "Il grande vantaggio del nostro software di pianificazione: grazie alla struttura del progetto, posso trasmettere i dati digitali ad altre persone o aziende coinvolte. Ciò elimina la necessità di interfacce ingombranti e soggette a errori durante la pianificazione".
Come vengono accettati gli strumenti di pianificazione digitale di GEALAN? Forse puoi spiegarlo usando direttamente i dati BIM come esempio.
Özkan Arslan: Ora abbiamo raggiunto il numero 1 nei download su bimobject, la piattaforma BIM più grande del mondo. Dopo il 2021 pensavamo che un aumento non sarebbe stato più possibile. Nel 2022 si prevede che più del doppio di architetti e progettisti scaricheranno i nostri dati BIM rispetto allo scorso anno. Inoltre, cresce ogni mese il numero di architetti e progettisti che progettano finestre e porte con i prodotti GEALAN utilizzando le nostre interfacce BIM per Revit e ArchiCAD.
Ma il BIM può fare ancora di più. Quali evoluzioni e percorsi prevedi nel futuro?
Özkan Arslan: Giusto. In futuro sarà anche possibile per il pianificatore vedere in tempo reale il prezzo del prodotto selezionato e i tempi di consegna. Naturalmente, questo presuppone che i dati rilevanti del fornitore siano memorizzati. In tal caso, il pianificatore dispone in breve tempo di un piano di facciata che include informazioni sui prezzi. Questa è chiaramente la tendenza messa in moto da architetti e progettisti. Lo sentiamo ancora e ancora dagli utenti. Questo requisito sta guidando la diffusione del BIM. Intendiamo sempre BIM come dati 3D in combinazione con dati alfanumerici. Ciò significa che la pianificazione include automaticamente gli elenchi delle parti per la successiva produzione dei componenti. Questi dati fanno sempre parte del modello 3D.
Marc Schenk
04/08/2022
In GEALAN parlare di sostenibilità è sempre divertente: nessuno di noi si accontenta di risposte semplici e le menti brillanti si pongono domande importanti, riflettono attentamente per trovare soluzioni intelligenti e poi le attuano concretamente. GEANOVA ha incontrato quattro di queste menti brillanti.
Un cupo silenzio riempie l'auto. Un frustrato Ahmet Çak e il suo collega Gyula Lélek stanno guidando sull'autostrada ungherese M1 da circa mezz'ora. Il cliente che avevano visitato ha interrotto la collaborazione dopo aver saputo di un aumento di prezzo. Çak ha assunto da poco la carica di responsabile delle vendite per l'Ungheria e ha negoziato nuove condizioni con tutti i clienti. Ora, però, ha perso questo produttore di finestre come cliente e ha subito una sconfitta. Il ristorante autostradale Annahegyi presso la stazione di servizio MOL di Budapest serve un buon espresso, così escono dall'autostrada. La frustrazione lascia il posto alla sfida davanti al caffè e Çak motiva il suo collega: "Dobbiamo imparare da questa sconfitta!". Un "momento magico", come lo definirà in seguito.
Dalla metà del 2021, alla GEALAN vengono utilizzati smart glasses: grazie a una telecamera inserita all'interno degli occhiali, vengono trasmesse le immagini in tempo reale. Gli smart glasses permettono, ad esempio, di seguire corsi di formazione o verificare lo stato dei macchinari direttamente da remoto, offrendo aiuto immediato in caso di riparazioni urgenti.
Usate la nostra ricerca dei produttori.
Voglio ricevere le newsletter (circa due volte al mese) con le "realizzazioni del mese" tramite Email - è gratuito e revocabile in qualsiasi momento.