Storie emozionanti da GEALAN
Approfondimenti autentici sul business quotidiano, soluzioni innovative, partnership di fiducia - confezionati e raccontati in rapporti in loco esclusivamente ricercati.
In GEALAN parlare di sostenibilità è sempre divertente: nessuno di noi si accontenta di risposte semplici e le menti brillanti si pongono domande importanti, riflettono attentamente per trovare soluzioni intelligenti e poi le attuano concretamente. GEANOVA ha incontrato quattro di queste menti brillanti.
Un cupo silenzio riempie l'auto. Un frustrato Ahmet Çak e il suo collega Gyula Lélek stanno guidando sull'autostrada ungherese M1 da circa mezz'ora. Il cliente che avevano visitato ha interrotto la collaborazione dopo aver saputo di un aumento di prezzo. Çak ha assunto da poco la carica di responsabile delle vendite per l'Ungheria e ha negoziato nuove condizioni con tutti i clienti. Ora, però, ha perso questo produttore di finestre come cliente e ha subito una sconfitta. Il ristorante autostradale Annahegyi presso la stazione di servizio MOL di Budapest serve un buon espresso, così escono dall'autostrada. La frustrazione lascia il posto alla sfida davanti al caffè e Çak motiva il suo collega: "Dobbiamo imparare da questa sconfitta!". Un "momento magico", come lo definirà in seguito.
Dalla metà del 2021, alla GEALAN vengono utilizzati smart glasses: grazie a una telecamera inserita all'interno degli occhiali, vengono trasmesse le immagini in tempo reale. Gli smart glasses permettono, ad esempio, di seguire corsi di formazione o verificare lo stato dei macchinari direttamente da remoto, offrendo aiuto immediato in caso di riparazioni urgenti.
Intervista a Özkan Arslan, Head of Digital Planning, sui vantaggi e gli sviluppi degli strumenti digitali nel settore delle finestre.
Per 25 anni, GEALAN Baltic ha costruito ponti tra l'Europa occidentale e gli stati baltici - e da lì verso altri continenti. Ponti per il flusso delle merci, ponti attraverso i quali le innovazioni e i servizi raggiungono i clienti direttamente e senza ritardi. Rytis Šmerauskas e Inga Valainytė sanno cosa è importante in questa costruzione di ponti, perché gestiscono il business di GEALAN Baltic. Entrambi hanno trascorso tutta la loro vita professionale nell'industria delle finestre in plastica.
L’industria ha bisogno di energia. Molta energia. Per la produzione di profili di finestre di GEALAN presso la sede di Tanna in un giorno viene consumata tanta corrente quanto quattro persone in media in un’abitazione per 25 anni. Anche alla GEALAN, l’energia elettrica proviene dalle prese.
Marleen Krysl ha 24 anni ed è originaria di Beilstein nel distretto di Heilbronn. Dall’autunno 2021 frequenta un Master presso l’Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Norimberga in ingegneria meccanica. Vorrebbe poi lavorare nel campo delle energie rinnovabili: lo sviluppo di turbine per centrali idroelettriche è ciò che le interessa di più. Dal 2017 al 2021, Marleen Krysl ha studiato presso l’Università di scienze applicate Hochschule Hof Maschinenbau International e, nell’ambito della sua tesi, si è occupata dell’impronta di carbonio della produzione di profili di finestre GEALAN.
GEALAN si è data un proprio codice di valori sulla base dei quali operare e vivere. Perché? Perché un buon clima aziendale non è casuale, ma frutto del lavoro. E dato che i sistemi di navigazione rientrano tra i nostri valori, è necessario fornire un orientamento. Non da ultimo perché tutti in azienda li utilizzano.
Usate la nostra ricerca dei produttori.
Voglio ricevere le newsletter (circa due volte al mese) con le "realizzazioni del mese" tramite Email - è gratuito e revocabile in qualsiasi momento.